Proroga attività ventoria al cinghiale
La Regione Molise con D.G.R. nr. 12 del 20-01-2023; ha disposto la proroga all’attività venatoria al cinghiale.
Proroga apertura graduatorie d’accesso cacciatori non residenti 2022
Si avvisano i Sig.ri Cacciatori non residenti in Molise che si dispone l’apertura delle graduatorie d’accesso per numero 9 posti esclusivamente a coloro che hanno presentato la domanda d’accesso nelle modalità e i tempi previsti dal Regolamento d’accesso dei cacciatori non residenti in A.T.C 3 Isernia per l’anno 2022/2023. Pertanto verranno ammessi le prime richiesta in ordine cronologico dei cacciatori non residenti che abbiano inoltrato una mail-pec di richiesta all’ indirizzo: atc3@pec.it a partire dalle ore 11:00 del giorno 28 novembre 2022 al termine delle posizioni aperte; Indicando nella pec dati anagrafici e regione di appartenenza.
N.B.
Le richieste sono indirizzate a coloro che hanno inoltrato la domanda d’accesso all’A.T.C. 3 Isernia secondo quanto espresso nel regolamento per i non residenti per il 2022/2023 pubblicato sul sito www.atc3 isernia.com e non risultati presenti nelle precedenti graduatorie pubblicate.
A coloro che risulteranno ammessi verrà inoltrata apposita comunicazione a mezzo mail pec per gli adempimenti conseguenziali necessari come previsto da prassi e oneri di legge .
Rapporti esami trichinoscopici A.V. 2022-23
Si comunica ai Sig.ri cacciatori che utilizzano il servizio fornito dall’A.T.C. 3 Is per il controllo delle carni da selvaggina che il conferimento dei campioni presso l’ IZSAM, per una chiara ed immediata informativa sui rapporti di prova, deve avvenire almeno entro il primo giorno utile successivo alla data di prelievo. Oltre tali termini l’ A.T.C. 3 Is non poù assicurare la rendicontazione e divulgazione aggiornata degli stessi.
Risultati del :
15 ott.
16 ott.
19 ott.
22 ott.
23 ott.
29 ott.
30 ott.
02 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
05 Nov.
I solenghi della valle el Volturno
06 Nov.
09 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
12 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
13 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
16 Nov.
19 Nov.
20 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
La vecchia squadra Frosolone 1
23 Nov.
26 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
27 Nov.
30 Nov.
I solenghi della valle del Volturno
3 Dic.
4 Dic.
I solenghi della valle del volturno
7 Dic.
10 Dic.
11 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
14 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
17 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
18 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
21 Dic.
24 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
25 Dic.
28 Dic.
i I solenghi della valle del Volturno
31 Dic.
I solenghi della valle del Volturno
Anno 2023
01 Gen.
04 Gen.
I solenghi della valle del volturno
07 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
08 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
11 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
14 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
15 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
18 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
21 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
22 Gen.
25 Gen.
28 Gen.
I solenghi della valle del Volturno
29 Gen.
Interscambio art 22, com. 12, L.r. 19/93, REGOLAMENTO / MODULISTICA 2022
Interscambio art 22, com. 12, L.r. 19/93, REGOLAMENTO / MODULISTICA 2022
Download : modulo_richiesta_interscambio-2022-23
Art. 1: L’ A.T.C. n. 3 di Isernia,, ha autorizzato l’interscambio tra un cacciatore residente ed un cacciatore extra regionale.
Art. 2: Il cacciatore residente un questo A.T.C. può cedere, una sola volta, massimo n. 10 (dieci) giornate di caccia ad un cacciatore non residente in Molise.
Art. 3: E’ fatto divieto, sia al cedente che al beneficiario, di ricevere o compensare tali giornate con somme in denaro o regalie di qualsiasi genere;
Art. 4: Il cacciatore non residente in Molise è tenuto a versare a questo A.T.C., e per esso sul c.c.bancario IBAN : IT 11 F083 2715 6000 0000 0000 845 , codice BIC: ICRAITRRROM, intestato a : AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA nr. 3 di Isernia con causale interscambio.”, per ogni giornata di caccia, una somma pari ad un decimo della quota di ammissione all’A.T.C. (€. 16,80); (sulla causale specificare il numero delle giornate).
Art. 5: Il cacciatore residente in questo ATC sottoscriverà un modulo allo scopo predisposto nel quale dovranno essere riportate le proprie generalità, il numero del tesserino venatorio regionale e, in modo analitico, le giornate di caccia che si intendono cedere.
Allo stesso cacciatore saranno annullate, sempre sul tesserino regionale, le giornate di caccia cedute;
Art. 6: Il cacciatore extra regionale, a sua volta, completerà il modello del cacciatore cedente ed allegherà un’attestazione di versamento proporzionata al numero delle giornate ricevute;
Art. 7: Al cacciatore non residente in Molise sarà rilasciata un’autorizzazione nella quale saranno evidenziati: il nominativo del cacciatore cedente e le giornate in cui potrà praticare l’attività venatoria in questo ambito.
Art. 8: Le giornate concesse e ricevute non potranno essere in alcun modo modificate, annullate o sostituite, neanche a fronte di avverse condizioni metereologiche o nevicate.
Art. 9: Possono effettuarsi, complessivamente, non più di n. 50 ”interscambi” con cacciatori residenti in Regioni, Province ed AA.TT.CC. che, parimenti, accolgano cacciatori molisani
Art 10: L’attività venatoria mediante interscambio si potrà esercitare a decorrere dal trentesimo giorno di apertura della caccia stabilita dal calendario venatorio vigente e sino al 31/12/2022.
Scorrimento Graduatoria d’ Accesso Cacciatori non residenti A.V. 2022-2023
- l’attestazione in originale del Bonifico di €. 168,00 (più €. 6,50 per spese postali qualora necessarie) da effettuarsi, soltanto in caso di ammissione, sul Conto Corrente Bancario IBAN : IT11 F083 2715 6000 0000 0000 845 ,codice BIC: ICRAITRRROM, intestato a: AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Num 3 di Isernia, indicando, obbligatoriamente, la causale del versamento (Quota di Ammissione all’A.T.C. n. 3 di Isernia annata venatoria 2022-23);
- Unitamente al bonifico, depositare/ trasmettere la copia della documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio necessario per il ritiro dell’autorizzazione;
Giorni e orari di apertura della segreteria:
Lunedì 8:30 – 12:30 ; 15:00 – 17:30 Martedì 8:30 – 12:30 ; Mercoledì 8:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30 ; Giovedì 8:30 – 12:30;
per info contattare lo 0865 441472
N.B gli orari possono subire variazioni secondo le disposizioni interne dell’ ente.
L’importo del bonifico bancario è finalizzato in base alle prospettive qui di seguito riportate:
- a mezzo posta certificata email -pec , l’importo del versamento sara’ di € 168,00 (per chi è in possesso della posta certificata)
- raccomandata a/r , l’importo del versamento sara’ di € 174,50 (comprensivo di spese postali)
- a mano presso l’ufficio dell’a.t.c. l’importo del versamento sara’ di € 168,00
La trasmissione dei permessi a mezzo posta A/R da parte dell’ Atc 3 Is deve essere richiesta dall’interessato a solo a mezzo posta mail certificata all’indirizzo atc3@pec.it, allegando la documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio, fermo restante il limiti di responsabilità dell’atc3 Is nella procedura di consegna da parte del vettore.
N.B: non verranno rilasciati in alcun caso permessi in assenza della documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio .
Si precisa che non farà fede la data del Bonifico per la vidimazione dei permessi.
Si precisa che non verranno accettate richiesta di trasmissione dei permessi a mezzo A/R e mail ordinaria.
Lazio | ||
|
||
Nr. | Cognome | Nome |
1 | Santoro | Giovanni* |
2 | Santodonato | Giuseppe |
3 | Bartolomeo | Mirko |
4 | Rea | Palmerino |
5 | Piccolo | Carmine |
6 | Pietrosanti | Mauro |
7 | Siddera | Giancarlo |
8 | Greco | Gino |
9 | Evangelista | Osvaldo |
10 | Petrucci | Giorgio |
11 | Rezza | Leonardo |
12 | Crocetta | Paolo |
13 | Armonioso | Fabio |
14 | D’adamo | Tommaso |
15 | Iannarelli | Massimo |
16 | Giannini | Giorgio |
17 | Varlese | Marco |
18 | Picca | Maurizio |
19 | Angiolini | Davide |
20 | Moretti | Claudio |
21 | Riggi | Stefano |
22 | Petrellese | Vincenzo |
23 | Pavia | Ivan |
24 | Mammucari | Daniele |
25 | Maggi | Angelo |
26 | Ierussi | Paolo |
27 | Ferrari | Fabio |
28 | Di Livio | Graziano |
29 | Cocchieri | Giuseppe |
30 | Ciccarelli | Felice |
31 | Arci | Emanuele |
32 | Monti | Roberto |
33 | Imparato | Gennaro |
34 | Sinopoli | Giuseppe |
35 | Vecchi | Bruno |
36 | Di Raimo | Antonio |
37 | Pietrosanti | Mauro |
38 | Grossi | Giuseppe |
Campania | ||
|
||
Nr. | Cognome | Nome |
1 | Moretti | Salvatore |
2 | Iannucci | Raffaele |
3 | Passariello | Claudio |
4 | Motta | Domenico |
5 | Paduano | Vincenzo |
6 | Grimaldi | Giancarlo |
7 | Milicia | Francesco |
8 | Paragliola | Vincenzo |
9 | Di Bernardo | Vincenzo |
10 | Di Fiore | Francesco Saverio |
11 | Sorbo | Gennaro |
12 | Capasso | Giovanni |
13 | Argento | Leonardo |
14 | Brancaccio | Angelo |
15 | Apuzzo | Gianluca |
16 | Piantieri | Alfonso |
17 | Di Nallo | Alessandro |
18 | Pilotti | Luigi |
19 | Abategiovanni | Giuseppe |
20 | D’agostino | Vincenzo |
21 | D’onofrio | Domenico |
22 | Bencivenga | Michele |
23 | Casertano | Giovanni |
24 | Monetti | Francesco |
25 | Cerciello | Antonio |
26 | Francavilla | Fernando |
27 | Maddalena | Mattia |
28 | Marrone | Antonio |
29 | Palma | Giovanni |
30 | Paone | Errico |
31 | La Marca | Carmine |
32 | Migliozzi | Ciro |
33 | D’amodio | Salvatore |
34 | Guerra | Carlo |
35 | Carella | Donato |
36 | Capuozzo | Vittoria |
37 | America | Fabio |
38 | Vinale | Angelo |
39 | Valente | Marcello |
Le Graduatorie sono in corso di redazione e aggiornamento a causa problemi tecnici di formattazionee potranno subire modifiche e integrazioni
* atto di riammissione della Regione Molise prot. nr. 178281/2022 del 25-10-2022 al prot ATC3 is nr. 379 del 25-10-2022
Chi si ritiene erroneamente escluso/danneggiato dall’estrazione può presentare, entro 30 giorni dalla pubblicazione, istanza di autotutela esclusivamente:
a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
allegando a pena di inammissibilità sia una relazione dettagliata sulle proprie doglianze, con firma autografa, sia copia del proprio porto d’armi-caccia in corso di validità;
o l’elenco degli ammessi non sana eventuali errori/inadempienze di parte verso il Regolamento di ammissione e le altre leggi: il soggetto non in regola con il regolamento/legge (ad esempio: tardiva/mancante riconsegna del tesserino; non titolare
di diritto prioritario; etc) ma che per errore materiale del RUP è stato comunque indicato tra gli ammessi, ha l’obbligo di segnalare senza ritardi:
a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
l’errore per permettere l’assegnazione dell’accesso agli altri aventi diritto; resta inteso che in caso emergerà “l’attivazione in buona fede ma contro regolamento” del proprio accesso, seguirà comunque l’esclusione dalla graduatoria, con scorrimento della stessa, senza possibilità di richiedere risarcimenti/indennizzi/restituzione della quota già versata;
o se entro 7 giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi l’ammesso non avrà completato le procedure per l’accesso incluso il materiale ritiro dell’autorizzazione, l’ammesso perderà il diritto di accesso per l’annata in corso (articolo 15 del regolamento) e il suo posto sarà assegnato a riservisti;
b) tutti i rimanenti richiedenti “non estratti ma non esclusi” sono da considerarsi con ogni effetto “riservisti”.
Il che è verbale.
Isernia, 14-10-2022 IL RUP
PROF Antimo GATTA
Servizo Raccolta carcasse e Modulo richiesta analisi per l’ esame trichinoscopico 2022-2023
Il servizio di raccolta delle carcasse dei suidi selvatici sul territorio di competenza dell’ATC num 3 di Isernia per l’annata venatoria 2022/2023 è svolto dalla ditta Merigrass ; il numero di contact center da contattare per il conferimento delle carcasse è : 338 4848883
Per semplificare ulteriormente la richiesta dell’esame trichinoscopico, l’ A.T.C. 3 di Is. e l’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise hanno predisposto un modello semplificato per i cacciatori abilitati , pertanto i moduli in posseso diversi devono essere messi in disuso.
Nel link sottostante è possibile scaricare la nuova modulistica/ scheda di accompagnamento dei campioni per la richiesta dell’ esame trichinoscopico peresso l’ Istituto Zooporofilattico
⇓
Download: Scheda accompagnamento campioni trichinella
Griglia rilevazioni 2.4 ANAC
Link di collegamento alla griglia di rilevazine ANAC All 2.4. Griglia rilevazione al 31.05.2022 per associazioni, fondazioni e enti di diritto privato – par. 1.4_rev.30
Servizio raccolta e smaltimentimento scarti cat. 1-2-3 1069/2009 e s.m.i.
CIG Z7637C50FB
Prot 333 del 7 ottobre 2022 per errata corrige del 323 del 4 otto 2022
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA FORNITURA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEGLI SCARTI DI CAT. 1 CAT 2 CAT. 3 DI ORIGINE ANIMALE DERIVANTE DAGLI ABBATTIMENTI DEI SUIDI SELVATICI, SECONDO LE DIRETTIVE DEL REGOLAMNETO CEE 1069 DEL 2009 e ss.mm.ii. SU TUTTO IL TERRITORIO DI COMPETENZA DELL’AMBITO TERRITORIALE CACCIA 3 – ISERNIA.
Si rende noto che l’Ambito Territoriale Caccia n. 3 di Isernia intende espletare un’indagine di mercato al fine di acquisire la manifestazione di interesse per la fornitura del servizio di raccolta e smaltimento degli scarti di cat.1; 2; 3 di origine animale derivante dagli abbattimenti dei suidi selvatici secondo le direttive del regolamento CEE 1069 del 2009 e ss.mm.ii. sul territorio di competenza dell’ambito per il periodo della durata della stagione venatoria dell’anno 2022/2023
Totale Importo: OMNICOMPRENSIVI Euro cinquemilatrecento\00 (€ 5.300,00) oltre iva
1. Caratteristiche della fornitura del servizio
1. Questo Comitato di Gestione deve procedere all’affidamento del servizio sopra indicato, avente le seguenti caratteristiche: Servizio di raccolta e smaltimento degli scarti di cat. 1; 2; 3 di origine animale derivante dagli abbattimenti dei suidi selvatici secondo le direttive del regolamento cee 1069 del 2009 e ss.mm.ii. per l’annata venatoria 2022/2023.
2. Modalità dell’espletamento del servizio e oneri a carico della ditta affidataria.
1. Il servizio di raccolta degli scarti di origine animale deve essere effettuato con regolarità su tutto il territorio di competenza dell’ambito territoriale di caccia num. 3 di Isernia, nel pieno rispetto di tutte le norme e i regolamenti di legge;
2. la ditta affidataria dovrà provvedere a proprio onere e spesa alla raccolta con puntualità degli scarti di cat.1 cat.2 cat.3 presso tutti i punti di conferimento autorizzati dall’Azienda Sanitaria Regionale del Molise sul territorio di competenza dell’ATC 3 Isernia, e a rilasciare le ricevute del ritiro a chi ne abbia diritto/interesse e ne faccia richiesta;
3. la ditta affidataria dovrà provvedere a proprio onere e spesa allo smaltimento che dovrà avvenire nel rigoroso rispetto della normativa vigente.
Si precisa che gli scarti ad alto rischio e quelli a rischio specifico devono essere trasportati separatamente dagli scarti a basso rischio.
Per la distinzione tra scarti a basso rischio (categoria 2, 3) e scarti ad alto rischio ed a rischio specifico (categoria 1) si dovrà fare riferimento alla normativa vigente in materia. Gli scarti a basso rischio
4
dovranno essere conferiti dall’affidataria alla ditta autorizzata per lo smaltimento, previa ricevuta, e gli scarti del materiale ad alto rischio e/o a rischio specifico ad impianti di incenerimento autorizzati, previa ricevuta;
4. la ditta affidataria dovrà provvedere, con i propri operatori e mezzi, a ritirare con indifferibile puntualità gli scarti presso i punti di conferimento autorizzati e deposti in idonei contenitori da essa forniti contestualmente al precedente ritiro, e a trasportarli con proprio mezzo idoneo e autorizzato. E’ possibile il subappalto del servizio purchè:
a) l’eventuale subappalto sia comunicato con congruo anticipo all’ATC che avrà 15 giorni per vietarlo, in tutto o in parte, o emettere riserve/richieste integrative anche di cauzione;
b) la subappaltatrice abbia i requisiti di legge e a giudizio dell’ATC sia affidabile;
c) la subappaltatrice sottoscriva con l’ATC gli stessi impegni/dichiarazione dell’impresa affidataria dell’appalto, si assoggetti alle medesime penali e risarcimenti dell’appalto che dunque saranno raddoppiati, e consegni DURC regolare;
d) la ditta affidataria si impegni con l’ATC a risolvere senza ritardi, a proprio onere e spesa, eventuali disservizi della subappaltatrice e si assuma solidarmente ad essa ogni responsabilità sulla gestione dell’appalto;
5. per ogni ritiro la affidataria dovrà compilare, oltre quanto eventualmente previsto dalla legge, idoneo documento di trasporto con l’indicazione della quantità dei vari scarti conferiti dal conferente e i relativi dati anagrafici. Tale documento dovrà essere prodotto in triplice copia di cui una rilasciata al conferente, l’altra copia inviata con cadenza mensile presso la segreteria dell’A.T.C. 3 di Isernia;
6. la ditta affidataria dovrà fornire una brochure informativa e un numero informativo attivo in orario ufficio, festivi e giornate di caccia al cinghiale inclusi, durante tutto il periodo della durata dell’affidamento, per consentire agli utilizzatori del servizio di poter essere informati sulle modalità dell’espletamento dello stesso;
7. la ditta affidataria dovrà garantire una frequenza settimanale di non meno due ritiri, preconcordati ovvero a chiamata della squadra di caccia ad insindacabile giudizio dell’ATC, presso ciascun centro autorizzato al conferimento;
8. la ditta affidataria nel caso di eventi particolari:
a) il cui dato numerico oggettivo degli abbattimenti non possa essere contenuto nei centri di conferimento;
b) il cui dato sanitario suggerisca un ritiro immediato;
dovrà provvedere al recupero immediato degli scarti, entro 12 ore dalla segnalazione da parte dell’ATC, senza sovrapprezzo;
9. la ditta Affidataria dovrà necessariamente essere Titolare di un punto di raccolta e smaltimento scarti cat. 1; 2; 3 di origine animale secondo le direttive del regolamento cee 1069 del 2009 e\o altre di legge corrente del settore;
10. nel caso in cui si verifichi il dato di pericolosità di uno elemento di categoria 1 la ditta dovrà provvedere al ritiro immediato ed incondizionato del medesimo, senza sovrapprezzo.
5
11. Sono inoltre a onere e spesa della ditta aggiudicataria:
a) il lavaggio e la disinfezione dell’automezzo e dei contenitori di raccolta;
b) la fornitura dei contenitori necessari per la raccolta degli scarti presso i punti di conferimento;
c) tutti gli oneri per il trasporto e il conferimento degli scarti presso i luoghi dove hanno sede le ditte che accettano gli scarti;
d) il pagamento dovuto alle ditte autorizzate dove vengono conferiti gli scarti per lo smaltimento e/o incenerimento;
e) tutti gli oneri previdenziali, assistenziali, assicurativi, di formazione, informazione e addestramento, nonché i DPI, per tutto il personale della ditta utilizzato per l’espletamento del servizio, nonché i rischi legati alla regolare esecuzione del contratto;
f) l’onere derivante dall’adozione di tutte le misure e gli accorgimenti previsti dalla vigente normativa, idonei per garantire la sicurezza dei lavoratori della ditta, sia all’interno dei luoghi di conferimento che durante le fasi di carico, trasporto e scarico connesse al servizio;
g) quant’altro di legge e/o di buona pratica per la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, lo smaltimento degli scarti di cui trattasi.
3. Garanzie
1. La ditta rimane unica ed esclusiva responsabile per eventuali disattese e reiette inosservanze di quanto in contratto;
2. la ditta affidataria del servizio sarà chiamata a formalizzare, a garanzia delle obbligazioni assunte con il contratto, apposita polizza fideiussione bancaria o assicurativa per importo pari al 10% del valore del contratto stesso, ovvero provvedere al deposito di assegno circolare intestato all’Ambito Territoriale di Caccia num. 3 di Isernia, del medesimo valore, costituito nelle modalità previste dell’art.93 del d.lgs. n 50/2016; tale garanzia verrà svincolata entro 10 giorni dalla fine della fornitura, previa consegna del DURC regolare e buon esito di esecuzione del contratto.
4. Penalità
1. in caso di mancato ritiro degli scarti, programmato o richiesto, sarà applicata una penale di Euro duecentocinquanta/oo (€ 250,00) per singola comunicazione, con la maggiorazione di 30 euro per ogni giorno di mancato ritiro degli scarti conteggiato dalla data della comunicazione ufficiale, e salvo il maggiore danno se il servizio dovrà essere espletato da terzi. Con clausola risolutiva espressa se il mancato ritiro supera i 4 giorni o con piu di 5 ritardati ritiri in pendenza del contratto;
2. in caso di risoluzione del contratto per incapacità ad eseguirlo, o per revoca per giusta causa, sarà incamerata la cauzione a titolo di penale, non sarà corrisposto alcun pagamento neanche per i lavori già eseguiti e sarà esperita azione in danno, e pertanto la ditta sarà tenuta al pagamento integrale di tutte le spese che l’Ente dovrà sostenere per affidare a terzi il servizio, salvo il maggiore danno.
5. Durata e termini dell’esecuzione del servizio
6
1. L’affidamento del servizio avrà durata fino al termine dell’attività venatoria ai suidi selvatici come disposto dal calendario venatorio della Regione Molise, per l’annata venatoria 2022/2023; in caso di proroghe dell’attività venatoria al cinghiale, il presente contratto verrà prorogato automaticamente, senza sovrapprezzo per l’Ente.
6. Elementi economici e criteri per la valutazione dei preventivi di offerta
1. Il prezzo di riferimento massimo previsto rispetto al quale formulare l’offerta, da intendersi come base di confronto delle offerte per la fornitura in oggetto, è determinato in Euro cinquemilatrecento\00 (€ 5.300,00) oltre iva; a prescindere dall’offerta presentata, l’Ente effettuerà il pagamento al termine del contratto e delle eventuali proroghe, entro 30 giorni dalla fattura, salva “regolare esecuzione” previa verifica del buon esito del lavoro, a durc regolare e detratte le eventuali disattese e reiette penalità e risarcimenti.
7. Riscontro della congruità dei prezzi
1. L’accertamento della congruità dei prezzi offerti dalle imprese invitate alla consultazione può essere effettuato dall’A.T.C. attraverso elementi di riscontro dei prezzi correnti dalle indagini di mercato
9. Aggiudicazione della fornitura
1. La fornitura sarà aggiudicata in seguito della consultazione, al soggetto che avrà offerto il minor prezzo secondo quanto previsto dall’art. 95 comma 4 del d.lgs. 50/2016; a parità di prezzo offerto verrà preferita la ditta senza ammende/richiami/disservizi pregressi (in ogni modo denominati), ovvero che ne abbia subiti di minore gravità/in numero minore;
2. L’A.T.C. si riserva di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta.
3. L’A.T.C. si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione della fornitura qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto della stessa o l’azienda abbia creato disservizi all’ATC3 o ad altri ATC.
10. Requisiti di partecipazione all’indagine di mercato:
1. I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente Avviso, permanere per tutta la fase di affidamento e per la intera fase esecutiva;
2. Iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio, per la specifica attività in oggetto della fornitura;
3. Essere titolare dell’impresa a cui affidare il servizio, autorizzato ai sensi delle normative vigente;
4. Essere in possesso dei Requisiti di Capacità Tecnica e Professionale;
5. Di essere autorizzati ai sensi della direttiva cee 1069 del 2009 e ss.mm.ii. a svolgere l’attività in oggetto nella Regine Molise;
6. DURC regolare;
7. Quanto altro eventualmente di legge e/o di regolamento e/o buona pratica.
7
11. CONTROVERSIE
1. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere per l’appalto di che trattasi, non definibile bonariamente sarà devoluta alla cognizione dell’autorità giudiziaria territorialmente competente per l’Ente, foro di Isernia.
12. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA FORNITURA
1. Gli operatori economici che intendono partecipare alla procedura in oggetto, devono far pervenire la manifestazione di interesse in plico chiuso e sigillato entro il termine perentorio del giorno 9 ottobre 2022 alle ore 12:00, all’Ambito Territoriale Caccia n. 3 di Isernia via PEC al seguente indirizzo: atc3@pec.it. Non saranno prese in considerazioni offerte pervenute all’ATC3 di Isernia successivamente al detto termine.
2. La pec dovrà riportare sulla parte “oggetto” la dicitura “NON APRIRE PRIMA DEL 9.10.2022 h 12.00: anno 2022-2023 – offerta fornitura servizio di raccolta e smaltimento scarti di cat. 1;2;3 di origine animale, regolamento CEE 1069/2009” e dovrà contenere:
a) l’offerta in cifre e in lettere, iva e oneri inclusi;
b) dati dell’azienda;
c) documento di identità dell’offerente;
d) dichiarazione di possedere tutti i requisiti indicati nell’avviso;
e) dichiarazione di poter sottoscrivere l’accordo e iniziare il servizio prima o contestualmente alla data di apertura della caccia al cinghiale;
f) autorizzazione al trattamento dei dati per le finalità di cui alla presente procedura, giusta l’informativa presente in Ufficio;
g) espressa dichiarazione di aver bene letto e compreso l’avviso e di accettare incondizionatamente tutte le clausole ivi contenute, comprese le penali, la risoluzione espressa, le modalità di pagamento, l’aleatorietà del periodo di fornitura.
13. La partecipazione alla presente indagine di mercato non costituisce prova del possesso dei requisiti generali richiesti per l’affidamento della fornitura in oggetto che dovranno essere dichiarati e verificati.
14. ULTERIORI PRECISAZIONI:
1. E’ onere dei partecipanti consultare il sito internet www.atc3isernia.com, ove il presente avviso viene pubblicato, per accertarsi di eventuali comunicazioni urgenti relative alle presenti procedure.
2. Il presente Avviso non costituisce affatto avvio di procedura amministrativa né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’ATC 3 Isernia che sarà libera di avviare altre procedure. L’ATC 3 Isernia si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva
8
competenza, il procedimento avviato e di intraprenderne altri, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa
3. A seguito alla comunicazione di aggiudicazione, le parti stipuleranno un contratto mediante forma pubblica amministrativa, ovvero mediante scrittura privata; l’ATC si riserva di aggiudicare provvisoriamente l’appalto al miglior offerente in seguito alla sola apertura delle offerte, dunque la semplice proposizione dell’offerta si intende per “irrevocabile per il proponente appaltatore” fino a 15 giorni dopo la scadenza dell’avviso.
4. La partecipazione alla presente indagine di mercato non costituisce prova del possesso dei requisiti generali richiesti per l’affidamento della fornitura in oggetto che dovranno essere dichiarati e verificati.
5. Il presente Avviso, finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce affatto avvio di procedura amministrativa né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’ATC 3 Isernia che sarà libera di avviare altre procedure. L’ATC 3 Isernia si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato e di intraprenderne altri, anche mediante affidamento diretto, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
15. I dati forniti verranno trattati ai sensi della attuale normativa sulla privacy, incluso GDPR di cui gli avvisi completi in Ufficio e che la parte si obbliga a consultare prima di inviare qualsiasi dato (a semplice richiesta, l’informativa verrà inviata a mezzo pec), esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento delle procedure relative alla presente indagine di mercato.
IL RUP
prof. Antimo GATTA
Graduatoria d’ Accesso Cacciatori non residenti A.V. 2022-2023
- l’attestazione in originale del Bonifico di €. 168,00 (più €. 6,50 per spese postali qualora necessarie) da effettuarsi, soltanto in caso di ammissione, sul Conto Corrente Bancario IBAN : IT11 F083 2715 6000 0000 0000 845 ,codice BIC: ICRAITRRROM, intestato a: AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Num 3 di Isernia, indicando, obbligatoriamente, la causale del versamento (Quota di Ammissione all’A.T.C. n. 3 di Isernia annata venatoria 2022-23);
- Unitamente al bonifico, depositare/ trasmettere la copia della documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio necessario per il ritiro dell’autorizzazione;
Giorni e orari di apertura della segreteria:
Lunedì 8:30 – 12:30 ; 15:00 – 17:30 Martedì 8:30 – 12:30 ; Mercoledì 8:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30 ; Giovedì 8:30 – 12:30
Al fine di consentire l’agevole vidimazione delle autorizzazioni, Solo ed esclusivamente per i giorni dal 29 settebre al 1 ottobre oltre agli orari già indicati, gli uffici rimarranno ulteriormente aperti nei seguenti giorni :
Giovedì 8:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30 ; Venerdì 8:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30 ; Sabato 8:30 – 12:30.
per info contattare lo 0865 441472
N.B gli orari possono subire variazioni secondo le disposizioni interne dell’ ente.
L’importo del bonifico bancario è finalizzato in base alle prospettive qui di seguito riportate:
- a mezzo posta certificata email -pec , l’importo del versamento sara’ di € 168,00 (per chi è in possesso della posta certificata)
- raccomandata a/r , l’importo del versamento sara’ di € 174,50 (comprensivo di spese postali)
- a mano presso l’ufficio dell’a.t.c. l’importo del versamento sara’ di € 168,00
La trasmissione dei permessi a mezzo posta A/R da parte dell’ Atc 3 Is deve essere richiesta dall’interessato a solo a mezzo posta mail certificata all’indirizzo atc3@pec.it, allegando la documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio, fermo restante il limiti di responsabilità dell’atc3 Is nella procedura di consegna da parte del vettore.
N.B: non verranno rilasciati in alcun caso permessi in assenza della documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio .
Si precisa che non farà fede la data del Bonifico per la vidimazione dei permessi.
Si precisa che non verranno accettate richiesta di trasmissione dei permessi a mezzo A/R e mail ordinaria.
Marche | ||
ID | Cognome | Nome |
151 | Bacalini | Giorgio |
152 | Ferroni | Mauro |
150 | Postacchini | Andrea |
Lombardia | ||
ID | Cognome | Nome |
688 | Bax | Fabio |
483 | Biuso | Luigi |
Basilicata | ||
ID | Cognome | Nome |
47 | Luigi | Ottaiano |
46 | Simonetti | Pasquale |
532 | Tessito | Eduardo |
Piemonte | ||
ID | Cognome | Nome |
579 | Cristinzio | Domenico |
650 | Gavoto | Argentino |
Puglia | ||
ID | Cognome | Nome |
206 | La Marca | Giovanni |
Toscana | ||
ID | Cognome | Nome |
455 | Caruso | Alberto |
165 | Cozzoni | Diodato |
Abruzzo | ||||
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Nativi | 1 | 533 | Barbato | Andrea |
2 | 219 | Di Franco | Maurizio | |
3 | 562 | La Selva | Antonio | |
4 | 305 | Pantalone | Antonio | |
5 | 492 | Tatangelo | Alfonso | |
6 | 226 | Zarlenga | Giovanni | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Figli di nativi /Rel. Gen. | 1 | 661 | Di Franco | Romanino |
2 | 694 | Di Valerio | Roberto | |
3 | 646 | Di Vincenzo | Manuel | |
4 | 83 | Frate | Vittorio | |
5 | 593 | Greco | Antonio | |
6 | 185 | Quintavalle | Piero Francesco | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Proprietari | 1 | 137 | Salomone | Antonio |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
70 | 1 | 225 | Orsini | Lucio |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
|
||||
Ammessi. | 1 | 570 | Alessandrini | Giovanni |
2 | 524 | Amorosi | Gustavo | |
3 | 545 | Aquilano | Giuseppe | |
4 | 527 | Berarducci | Pierluigi | |
5 | 510 | Cavalleri | Francesco Paolo | |
6 | 415 | Colucci | Massimiliano | |
7 | 531 | Cordisco | Mirco | |
8 | 135 | D’amelio | Gioacchino | |
9 | 496 | D’alesio | Claudio | |
10 | 521 | D’alesio | Emiliano | |
11 | 523 | D’aloisio | Bartolomeo | |
12 | 413 | D’amico | Gianluca | |
13 | 507 | D’arcangelo | Eliseo | |
14 | 390 | Di Ianni | Cesidio | |
15 | 310 | Di Marco | Giovanni | |
16 | 360 | Di Matteo | Nicola | |
17 | 520 | Di Natale | Rosario | |
18 | 57 | Di Nisio | Giuseppe | |
19 | 198 | Di Tommaso | Cosimo | |
20 | 401 | Di Vincenzo | Fabio | |
21 | 525 | Di Virgilio | Daniele | |
22 | 522 | Di Virgilio | Italo | |
23 | 519 | Di Virgilio | Massimiliano | |
24 | 568 | Giambuzzi | Nicola | |
25 | 659 | Guardascione | Duilio | |
26 | 402 | La Selva | Pietro | |
27 | 528 | Macerelli | Emanuele | |
28 | 291 | Marraffini | Luca | |
29 | 309 | Mastrorazio | Carlo Alberto | |
30 | 608 | Mosca | Luca | |
31 | 334 | Polidoro | Lino | |
32 | 236 | Quintavalle | Andrea | |
33 | 58 | Renzetti | Luigi | |
34 | 191 | Romano | Pasquale | |
35 | 526 | Sciullo | Osvaldo | |
36 | 495 | Silvestri | Fabio | |
37 | 398 | Spica | Alfredo | |
38 | 399 | Spica | Patrizio | |
39 | 199 | Tizzano | Daniele | |
40 | 395 | Vigna | Salvatore | |
41 | 400 | Ziruolo | Antonio |
Campania
Nativi | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | 621 | Pilotti | Errico | |
2 | 620 | Pilotti | Olindo | |
3 | 229 | Rocchio | Nicola | |
4 | 86 | Russo | Carmelo | |
5 | 304 | Storti | Antonio | |
Figli Di Nativi e Rel. Gen. | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | 313 | Ciallella | Domenico | |
2 | 224 | Gabriele | Clemente | |
3 | 303 | Storti | Domenico Antonio | |
Proprietari | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | 374 | De Falco | Ciro | |
2 | 684 | De Risi | Antonio | |
3 | 672 | De Vita | Bernardino | |
4 | 502 | Di Stefano | Michele | |
5 | 616 | Grimaldi | Salvatore | |
Coniugato con Nativi | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | 147 | Cerbone | Mario | |
2 | 84 | Graziano | Giovanni | |
70 | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | 109 | Varriale | Salvatore | |
2 | 560 | Vastarella | Orazio | |
3 | 188 | Romano | Michele | |
4 | 547 | Masucci | Pietro | |
5 | 138 | Infante | Antonio | |
6 | 136 | Fusco | Gennaro | |
7 | 505 | Di Stefano | Antonio | |
8 | 408 | Di Falco | Vincenzo | |
9 | 207 | Cuomo | Gennaro | |
10 | 213 | Cuomo | Umberto | |
11 | 51 | Conte | Girolamo | |
12 | 115 | Liguori | Nicola | |
13 | 234 | Della Ratta | Giovanni | |
14 | 515 | Liberti | Gennaro | |
15 | 172 | Natale | Agostino | |
16 | 369 | Chianese | Antonio | |
Ammessi | Nr. | Id | Cognome | Nome |
1 | Baiano | Luigi | ||
2 | Clemente | Bartolomeo | ||
3 | Santagata | Luigi | ||
4 | Vitale | Donato | ||
5 | Quaranta | Nicola | ||
6 | Diana | Nicola | ||
7 | Margarita | Antonio | ||
8 | Costagliola | Nicola | ||
9 | Cortese | Antonio | ||
10 | Guida | Luigi | ||
11 | Carannante | Ciro | ||
12 | Ceparano | Santo | ||
13 | Sorbo | Antonio | ||
14 | Esposito | Alessandro | ||
15 | Piccirillo | Domenico | ||
16 | Gennaro | Borrasso | ||
17 | Maione | Antonio | ||
18 | Di Bernardo | Luigi | ||
19 | Pinelli | Pietro | ||
20 | Di Pasquale | Gaetano | ||
21 | Stefanelli | Domenico | ||
22 | Terminiello | Luigi | ||
23 | Palumbo | Antonio | ||
24 | Cioffi | Gennaro | ||
25 | Marino | Clemente | ||
26 | Capasso | Ciro | ||
27 | Grauso | Michele | ||
28 | Tiscione | Domenico | ||
29 | Zinno | Pietro | ||
30 | Di Sarno | Angelo | ||
31 | Panico | Alessandro | ||
32 | Passariello | Nicola | ||
33 | Gagliardi | Giuseppe | ||
34 | Annessi | Giuseppe | ||
35 | Pito’ | Domenico Maria | ||
36 | Valentino | Vincenzo | ||
37 | Sapone | Fabio | ||
38 | Iannotti | Gennarino | ||
39 | Russo | Raffaele | ||
40 | Langella | Giovanni | ||
41 | Matrisciano | Sebastiano | ||
42 | Marano | Gaetano | ||
43 | Guerrazzi | Enea | ||
44 | Di Costanzo | Antonio | ||
45 | Talpa | Luigi | ||
46 | Iacolare | Nicola | ||
47 | Cesare | Serino | ||
48 | Landino | Emanuele | ||
49 | Talpa | Giuseppe | ||
50 | Barone | Salvatore | ||
51 | Piscino | Pasquale | ||
52 | Monaco | Giuseppe | ||
53 | Zazzarino | Pietrantonio | ||
54 | Di Marzo | Sabatino | ||
55 | Di Fazio | Fabio | ||
56 | Ciotola | Vitale | ||
57 | La Gamba | Domenico | ||
58 | Alois | Giovanni | ||
59 | Verrengia | Mario | ||
60 | Farina | Angelo | ||
61 | L’arocca | Vicente Angel | ||
62 | Concione | Vincenzo | ||
63 | Liberti | Gennaro | ||
64 | Natale | Francesco | ||
65 | Papaccio | Raffaele | ||
66 | D’alterio | Antonio | ||
67 | Porricelli | Luigi | ||
68 | Pasquariello | Paolo | ||
69 | Chiarolanza | Raimondo | ||
70 | Zampella | Francesco | ||
71 | Palma | Francesco | ||
72 | Milleri | Gianfranco | ||
73 | Creuso | Paolo | ||
74 | Piantieri | Angelo | ||
75 | Rivetti | Salvatore | ||
76 | Argento | Andrea | ||
77 | Monaco 59 | Carmine | ||
78 | Fusco | Michele | ||
79 | Piscitiello | Francesco | ||
80 | Ippolito | Agostino | ||
81 | Merone | Francesco | ||
82 | Marrese | Raffaele | ||
83 | Rusciano | Pasquale | ||
84 | Di Martino | Christian | ||
85 | Monetti | Francesco | ||
86 | Ferraro | Domenicantonio | ||
87 | Falcone | Santo | ||
88 | Ocardi | Giuseppe | ||
89 | Sarao | Angelo | ||
90 | Mennella | Umberto | ||
91 | Elefante | Franco | ||
92 | De Sena | Marcello | ||
93 | Eviglia | Salvatore | ||
94 | Salatiello | Luigi | ||
95 | Furino | Antonio | ||
96 | Ascolese | Angelo Alfonso | ||
97 | Tescione | Luigi | ||
98 | Rossi | Salvatore | ||
99 | De Turris | Francesco | ||
100 | Sanseverino | Antonio | ||
101 | Zarrone | Vincenzo | ||
102 | Scungio | Giovanni | ||
103 | Conte | Saverio | ||
104 | Zullo | Alessandro | ||
105 | Tarantino | Domenico | ||
106 | Ventre | Arturo | ||
107 | Messori | Remo |
108 | Annunziata | Antonio | ||
109 | Aliprandi | Giuseppe | ||
110 | Esposito | Luigi |
Lazio | ||||
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Nativi | 1 | 662 | Ciarniello | Antonio |
2 | 642 | Fantone | Giuseppe | |
3 | 128 | Filacchione | Paolo | |
4 | 129 | Gabriele | Rino | |
5 | 256 | Martino | Giovanni | |
6 | 30 | Massaro | Vincenzo | |
7 | 130 | Minni | Giovanni | |
8 | 76 | Onofrio | Fulvio | |
9 | 670 | Pannunzio | Angelo | |
10 | 671 | Pannunzio | Liberatore | |
11 | 366 | Potestà | Giovanni | |
12 | 153 | Vitellone | Felice | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Figli di nativi | ||||
1 | 79 | Bartolomeo | Ivan | |
2 | 476 | Ciarniello | Giorgio | |
3 | 296 | De Vita | Gianluca | |
4 | 72 | Di Rienzo | Pier Giorgio | |
5 | 36 | Di Tosto | Mauro | |
6 | 320 | Martino | Andrea | |
7 | 154 | Massullo | Ivano | |
8 | 432 | Minni | Daniele | |
9 | 435 | Santoro | Vincenzo | |
10 | 548 | Taddei | Nicolino | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Proprietari | ||||
1 | 635 | Cardinale | Giovanni | |
2 | 272 | Magliocca | Costantino | |
3 | 396 | Paduano | Pasquale | |
4 | 664 | Rossetti | Giovanni | |
5 | 262 | Straccamore | Enrico | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Coniugati | 1 | 286 | Antonelli | Enzo |
2 | 669 | Esposito | Alessio | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
70 | ||||
1 | 325 | Cargnelutti | Sante | |
2 | 499 | Castrechini | Giuseppe | |
3 | 354 | D’emilio | Francesco | |
4 | 279 | Fontana | Guido | |
5 | 176 | Fusco | Fausto | |
6 | 591 | Iadecola | Giacinto | |
7 | 323 | Maddaleni | Roberto | |
8 | 64 | Nardini | Giannino | |
9 | 343 | Nardini | Primo | |
10 | 268 | Pizzutelli | Franco | |
11 | 52 | Poce | Felice | |
12 | 330 | Di Placido | Aldo | |
13 | 363 | Quaglia | Francesco | |
14 | 19 | Romano | Rezza | |
15 | 418 | Rosetti | Lamberto | |
16 | 372 | Rossi | Nello | |
Nr. | ID | Cognome | Nome | |
Ammessi | ||||
1 | Angiolini | Davide | ||
2 | Farina | Alfredo | ||
3 | Fratangeli | Bernardo | ||
4 | Nardi | Marco | ||
5 | Trano | Antonio | ||
6 | Della Rosa | Angelo | ||
7 | Frasi | Mauro | ||
8 | Picca | Maurizio | ||
9 | Coletta | Alberto | ||
10 | Rezza | Augusto | ||
11 | Mirabello | Diomede | ||
12 | Tullio | Daniele | ||
13 | Piccaro | Stefano | ||
14 | Rocchi | Marco | ||
15 | Spaziani Brunella | Ernesto | ||
16 | Caprarelli | Giuseppe | ||
17 | Ciotoli | Massimiliano | ||
18 | Carnevale | Raffaele | ||
19 | Andrea | Iafrate | ||
20 | Giannetti | Ettore | ||
21 | Leporoni | Francesco | ||
22 | Di Nunzio | Mario Angelo | ||
23 | Iacoucci | Giuseppe | ||
24 | Magnante | Augusto | ||
25 | Siddera | Giancarlo | ||
26 | Iannarilli | Riccardo | ||
27 | Rocca | Onorio | ||
28 | Petrellese | Vincenzo | ||
29 | Evangelista | Giacinto | ||
30 | Borro | Michele | ||
31 | Marcoccia | Christian | ||
32 | Ciacciarelli | Pompeo | ||
33 | Costantino | Nino | ||
34 | Giarnese | Roberto | ||
35 | Chiarucci | Fabrizio | ||
36 | Mirimich | Carlo | ||
37 | Mattia | Mastrella | ||
38 | Valente | Maurizio | ||
39 | Fraioli | Rocco | ||
40 | Mariani | Giampiero | ||
41 | Arci | Emanuele | ||
42 | Pietrosanti | Mauro | ||
43 | Ranaldi | Alessio | ||
44 | Malizia | Sergio | ||
45 | Gschwaendler | Annarose Katharina | ||
46 | Di Livio | Graziano | ||
47 | Caporuscio | Luca | ||
48 | Viola | Emanuele | ||
49 | Rotondo | Gianfranco | ||
50 | Di Luzio | Eduilio | ||
51 | Facello | Fabrizio | ||
52 | Di Muccio | Giovan Giuseppe | ||
53 | Dorelli | Fabrizio | ||
54 | Cavola | Corrado | ||
55 | Mineo | Andrea | ||
56 | Cerro | Luigi | ||
57 | Rosa | Daniele | ||
58 | Frattari | Daniele | ||
59 | Santacroce | Antonio | ||
60 | Nardini | Danilo | ||
61 | Tintisonna | Gabriele | ||
62 | D’annibale | Andrea | ||
63 | Canini | Paolo | ||
64 | Iannarelli | Benedetto | ||
65 | Martino | Pietro Danilo | ||
66 | Nardini | Massimo | ||
67 | Sacco | Marco | ||
68 | Pretola | Pasquale | ||
69 | Mattone | Giuseppe | ||
70 | Carbone | Luciano | ||
71 | Cardillo | Filippo | ||
72 | De Carolis | Tommaso | ||
73 | Di Raimo | Domenico | ||
74 | Mattacola | Dante | ||
75 | Armonioso | Fabio | ||
76 | Domenicone | Sandro | ||
77 | Pontesilli | Tommaso | ||
78 | Aceti | Francesco | ||
79 | Di Manno | Davide | ||
80 | Di Girolamo | Gino | ||
81 | Pretola | Mario | ||
82 | Francone | Giovanni | ||
83 | Apruzzese | Giovanni | ||
84 | Montesano | Gianluca | ||
85 | Forte | Giovanni | ||
86 | Latini | Alessandro | ||
87 | Mammucari | Daniele | ||
88 | Di Norcia | Domenico | ||
89 | Tullis | Renzo | ||
90 | Bassetti | Simone | ||
91 | Santoro | Marco | ||
92 | Pavia | Ivan | ||
93 | Forte | Eugenio | ||
94 | Di Feo | Alfonso | ||
95 | Iafrate | Loreto | ||
96 | Albanese | Filippo |
Le Graduatorie sono in corso di redazione e aggiornamento a causa problemi tecnici di formattazionee potranno subire modifiche e integrazioni
Chi si ritiene erroneamente escluso/danneggiato dall’estrazione può presentare, entro 30 giorni dalla pubblicazione, istanza di autotutela esclusivamente:
a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
allegando a pena di inammissibilità sia una relazione dettagliata sulle proprie doglianze, con firma autografa, sia copia del proprio porto d’armi-caccia in corso di validità;
o l’elenco degli ammessi non sana eventuali errori/inadempienze di parte verso il Regolamento di ammissione e le altre leggi: il soggetto non in regola con il regolamento/legge (ad esempio: tardiva/mancante riconsegna del tesserino; non titolare
Pagina 2/5
di diritto prioritario; etc) ma che per errore materiale del RUP è stato comunque indicato tra gli ammessi, ha l’obbligo di segnalare senza ritardi:
a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
l’errore per permettere l’assegnazione dell’accesso agli altri aventi diritto; resta inteso che in caso emergerà “l’attivazione in buona fede ma contro regolamento” del proprio accesso, seguirà comunque l’esclusione dalla graduatoria, con scorrimento della stessa, senza possibilità di richiedere risarcimenti/indennizzi/restituzione della quota già versata;
o se entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi l’ammesso non avrà completato le procedure per l’accesso incluso il materiale ritiro dell’autorizzazione, l’ammesso perderà il diritto di accesso per l’annata in corso (articolo 15 del regolamento) e il suo posto sarà assegnato a riservisti;
b) tutti i rimanenti richiedenti “non estratti ma non esclusi” sono da considerarsi con ogni effetto “riservisti”.
Il che è verbale.
Isernia, 29.9.2022 ore 15:34 IL RUP
PROF Antimo GATTA
Manifestazione d’interesse per il servizio redazione graduatorie cacciatori non residenti A.V. 2022-23
CIG ZC037C5151 Prot. Num 297 del 20 settembre 2022
DETERMINA DI INDIZIONE DI CONSULTAZIONE DI MERCATO
Il R.U.P.
•Vista la pec – Prot. Num 292 del 15-09-2022 del Presidente dell’ATC3 Isernia conseguente alladeliberazione del comitato ATC 3 di Isernia del 14.9.2022 con cui l’A.T.C.3 di Isernia ha deliberato diprovvedere all’acquisto del servizio “attuazione e redazione delle graduatorie di accesso deicacciatori non residenti nella Regione Molise per l’annata venatoria 2022/2023”;
•Vista la convenzione al Prot 281 del 16.9.2019 e ss mm e ii stipulata tra l’ A.T.C. 3 di Isernia e il dr.Antimo GATTA che prevede anche l’eventuale attribuzione della funzione di Responsabile Unico delProcedimento;
•Visto l’articolo 31, comma 11 del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.;
•Vista la propria nomina come Responsabile Unico del Procedimento;
•Visto che trattasi di micro-acquisto (acquisti di importo inferiore a 5.000,00 euro) e che nel portaleacquisti in rete della Pubblica Amministrazione, che permette di ottimizzare gli acquisti pubblici dibeni e servizi razionalizzando la spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquistoin modo innovativo e trasparente, non sono stati riscontrati servizi similari a quelli necessitari;
•Visto l’articolo 66, I e II co, D.lgs 50/2016 ss.mm.ii., per le consultazioni preliminari di mercato perl’opera che si intende portare a compimento;
•DATO ATTO che è stata verificata la compatibilità dei pagamenti derivanti dall’assunzione delpresente impegno di spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
DETERMINA
•che per i principi di regolarità e trasparenza venga inviato un AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PERMANIFESTAZIONE DI INTERESSE, di seguito riportato e che è da intendersi come parte integrante esostanziale della presente determinazione.
IL RUP
prof. Antimo GATTA
AMBITO TERRITORIALE CACCIA num. 3 – ISERNIA
Via G. Betta 86170 Isernia, tel 0865 411472 e mail: info@atc3isernia.com email pec atc3@pec.it Web site: www.atc3isernia.com
CIG ZC037C5151 Prot. Num 297 del 20 settembre 2022
Oggetto: Manifestazione d’interesse fornitura del servizio attuazione e redazione delle graduatorie di accesso dei cacciatori non residenti nella Regione Molise per l’annata venatoria 2022/2023.
Si rende noto che l’Ambito Territoriale Caccia n. 3 di Isernia intende espletare una manifestazione d’interesse per l’immediata fornitura del servizio attuazione e redazione delle graduatorie di accesso dei cacciatori non residenti nella Regione Molise per l’annata venatoria 2022/2023.
Importo della fornitura,: € 600,00 oltre IVA e oneri
DESCRIZIONE DELLA FORNITURA
Servizio di realizzazione e redazione delle graduatorie di accesso dei cacciatori non residenti nella Regione Molise per l’annata venatoria 2022/2023 secondo le modalità e i termini di cui alla LR e ai regolamenti dell’ATC3 Isernia.
LUOGO E TEMPO DI ESECUSIONE DELLA FORNITURA SERVIZIO
La fornitura del servizio in oggetto dovrà compiersi con propri mezzi e personale
L’espletamento del servizio deve essere immediatamente esecutivo e successivo all’affidamento.
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto dei termini temporali successivamente indicati e con le seguenti modalità:
L’ammissione dei cacciatori non residenti in Regione dovrà essere realizzata secondo quanto riportato nella delibera della Giunta della Regione Molise riguardante l’approvazione del calendario venatorio 2022/2023, secondo quanto disposto dall’ art 22 comma 13 della L.R. 19/93 e s.m.i, e regolamento ATC3 Isernia.
L’Atc3 Is consegnerà l’intero database in formato Excel derivante dal sistema di accettazione on line delle domande regolarmente inoltrate dai cacciatori non residenti all’Ente.
Fornirà inoltre il regolamento di accesso dei cacciatori non residenti approvato e le relative comunicazione di eventuali adempimenti amministrativi.
Il servizio di estrapolazione dei dati, l’applicazione delle direttive Amministrative, la garanzia del trattamento dei dati sensibili, è a totale carico dell’ aggiudicatario del servizio .
Il controllo delle operazioni delle graduatorie d’accesso potrà essere presenziato dai componenti dell’ATC 3 di Isernia che ne daranno disponibilità e potrà dunque realizzarsi in un luogo diverso dalla sede dell’ente o sede dell’aggiudicatario, senza oneri per l’Ente; la scelta del luogo sarà a insindacabile giudizio del fornitore del servizio ma dovrà garantire spazi e tutele adeguate per la prevenzione da virus in ragione del numero dei presenti prenotati; pertanto l’aggiudicatario dovrà comunicare all’atc3 a mezzo mail pec all’indirizzo atc3@pec.it l’avvio della procedura non meno di 8 ore prima. In assenza di testimoni la procedura potrà e dovrà realizzarsi comunque, anche in assenza dei componenti del comitato.
Al termine delle operazioni l’aggiudicatario dovrà fornire all’atc3 is apposito verbale riportante le operazioni di sorteggio e la graduatoria d’accesso redatta secondo le disposizioni amministrative.
In caso si necessitasse di ulteriori estrazioni successive alla prima, non verranno corrisposti ulteriori compensi, salvo le eventuali spese vive documentate e preautorizzate.
Aggiudicazione della fornitura del sevizio
La fornitura sarà aggiudicata in seguito della consultazione, al soggetto che avrà offerto il minor prezzo secondo quanto previsto dall’art. 95 comma 4 del d.lgs. 50/2016 s.m.i
L’A.T.C. si riserva di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta.
L’A.T.C. si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione della fornitura qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto della stessa.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’INDAGINE DI MERCATO:
Gli operatori economici interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
• inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
• diritto a contrarre con la PA;
• iscrizione al registro delle imprese delle imprese o albi professionali;
I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente Avviso, permanere per tutta la fase di affidamento e per la fase esecutiva
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA
Gli operatori economici che intendono partecipare alla procedura in oggetto, devono far pervenire l’interesse alla partecipazione intestata all’ATC 3 di Isernia con pec avente all’oggetto la dicitura “NON APRIRE PRIMA DEL 23.9.2022 h 12.00: Offerta fornitura servizio di realizzazione e redazione delle graduatorie di accesso dei cacciatori non residenti nella Regione Molise per l’annata venatoria 2022/2023”; l’offerta dovrà indicare il costo complessivo, iva e oneri esclusi, da esprimersi in cifre e in lettere; l’offerta implica l’accettazione di tutte le clausole della presente, è intesa come autodichiarazione implicita di possedere tutti i requisiti per contrarre con la PA (che verranno autocertificati in seguito ad
aggiudicazione provvisoria) e l’esonero per l’ente da ogni e qualsivoglia responsabilità in seguito a qualsiasi fatto derivante in maniera diretta o indiretta dall’appalto. L’offerta dovrà pervenire esclusivamente a mezzo pec entro il termine perentorio del giorno 23 settembre 2022 alle ore 12:00, all’Ambito Territoriale Caccia n. 3 di Isernia, al seguente indirizzo: atc3@pec.it
Non saranno prese in considerazioni offerte pervenute all’ATC successivamente al termine.
MODALITA’ DI SELEZIONE DEI RICHIEDENTI: In esito all’indagine di mercato di cui al presente Avviso, saranno oggetto di procedura per l’affidamento della fornitura del servizio di cui all’oggetto, tutti gli operatori economici che hanno manifestato interesse, purché la richiesta sia presentata debitamente firmata e corredata dal documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore.
E’ onere dei partecipanti consultare il sito internet www.atc3isernia.com, ove il presente avviso viene pubblicato, per accertarsi di eventuali comunicazioni urgenti relative alle presenti procedure.
L’ATC 3 Isernia si riserva la facoltà discrezionale di invitare alla gara ulteriori concorrenti.
La partecipazione alla presente indagine di mercato non costituisce prova del possesso dei requisiti generali richiesti per la fornitura in oggetto che dovranno essere dichiarati e verificati in occasione della procedura di gara.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA: La fornitura verrà aggiudicata con il criterio del prezzo più basso rispetto alla base di gara.
ULTERIORI PRECISAZIONI: Il presente Avviso, finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce affatto avvio di procedura amministrativa né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’ATC 3 Isernia che sarà libera di avviare altre procedure. L’ATC 3 Isernia si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato e di intraprenderne altri, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
I dati forniti verranno trattati, ai sensi del R.E. 679/2016 e s.m.i secondo le modalità consultabili presso l’ambito, esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento delle procedure relative alla presente indagine di mercato.
Il RUP
Prof. Antimo GATTA