MAnifestazione d’ Interesse per la fornitura di Fagiani adulti da ripopolamento faunistico anno 2022

AMBITO TERRITORIALE CACCIA num. 3 – ISERNIA
Via G. Betta 86170 Isernia, tel 0865 411472 e mail: info@atc3isernia.com email pec atc3@pec.it
Web site: www.atc3isernia.com

Download  >>  disciplinare
CIG Z83351D825
Prot. Num 36 del 08/02/2022
Si rende noto che l’Ambito Territoriale Caccia n. 3 di Isernia intende espletare un’indagine di mercato al fine di
acquisire manifestazioni di interesse alla fornitura , ai sensi dell’art. 36 comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i,
per la fornitura di FAGIANI ADULTI DA RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO da immettere sul territorio di
competenza.
IMPORTO A BASE DI GARA,: € 15.000,00 oltre iva di legge
1. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA
Fagiani Riproduttori in rapporto di 1/Maschio – 2/Femmine, preferibilmente di 280 / 300 giorni di età
provenienti da allevamento nazionale, regolarmente autorizzato ai sensi delle normative vigenti, alle seguenti
caratteristiche e condizioni:
 Fagiani Phasianus colchicus autoctoni allevati allo stato naturale in apposite voliere di
allevamento e preambientamento, senza occhialini con una densità di 1 capo ogni 15 metri
quadri di voliera.
 Soggetti adulti riproduttori pre-ambientati allo stato naturale sani e in piena maturità sessuale,
fertili ed esenti da traumi e da qualsiasi malformazione soggetti privi di buco al naso; con
rusticità tipica della specie, con ottimo piumaggio; i soggetti debbono avere anello recante la
scritta atc3 is.
 Rapporto sesso 1 Maschio / 2 Femmine
 Le voliere sopra indicate debbono essere perfettamente automatizzate, dotate di nascondigli
naturali (colture, cespugli e vegetazione spontanea), dotate di posatoio e alimentazione fatta di
solo granaglie dal terzo mese di età.
 Con l’intervento dell’imprinting, da zero a 10 giorni di età.
 i capi forniti devono essere trasportati in imballi adeguati secondo la normativa igienicosanitaria,
imballi che devono essere recuperati dall’appaltatore e da lui smaltiti secondo legge
Verifiche: L’ATC 3 IS si riserva la facoltà di effettuare presso l’allevamento controlli per accertare lo stato fisico e
le caratteristiche della selvaggina offerta.
2. Luogo e modalità di esecuzione della fornitura
2.1.1. La valutazione della fornitura, prima dell’immissione, dovrà essere effettuata nella sede
dell’A.T.C.3 in Isernia via berta palazzo provincia, ovvero presso altro luogo concordato con la
ASReM e/o altra autorità che eventualmente manifesterà interesse ad assistere; dopo il controllo,
la selvagginaverrà trasportata e rilasciata dall’appaltatore, alla presenza di testimoni che
sottoscriveranno verbale, nei luoghi indicati preventivamente e facenti parte dei comuni che
verranno scelti inderogabilmente dall’A.T.C.

2.1.2. La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto dei termini temporali successivamente indicati
all’art. 3 con le seguenti modalità:
2.1.3. La consegna della selvaggina deve essere effettuata in imballaggio idoneo, adeguato, perfettamente
integro avente prese d’aria ed eventuali abbeveratoi o altro di legge; l’imballaggio deve essere
ecologico ed anti trauma, preferibilmente del tipo a perdere. IL trasporto da parte della ditta
aggiudicataria deve avvenire non oltre 1.5 ore dal luogo di allevamento/cattura fino alla luogo di
consegna, al fine di garantire la il benessere degli animali.
2.1.4. La selvaggina in oggetto verrà trasportata con i propri mezzi della ditta fornitrice, mezzi
regolarmente autorizzati secondo le vigenti normative igienico sanitarie per il trasporto di animali
vivi;
2.1.5. La consegna della selvaggina prima dell’immissione avverrà nel luogo di esecuzione indicato al
precedente punto 1 del presente articolo secondo le indicazioni organizzative dell’A.T.C.
2.1.6. La selvaggina al momento della consegna dovrà essere accompagnata dall’attestazione del modello
4 rilasciato dalla locale Unità Sanitaria Locale di residenza della fornitrice in originale o copia
autenticata. Dato certificato dovrà essere intestato al fornitore, al fine di evitare subappalti che
necessariamente invalideranno il contratto; la selvaggina dovrà avere tutte le
idoneità/documentazioni previste dalla legge e dovrà essere esente da malattie, in primis e non
esaustivamente l’aviaria: il trasporto degli animali comporterà la tacita conferma che l’appaltatore
ha fatto tutto quanto a suo onere per verificare tali evenienze.
2.1.7. Durante le fasi di rilascio della selvaggina sarà necessaria la presenza del titolare della ditta
aggiudicataria, o di un suo delegato all’uopo autorizzato per iscritto. L’idoneità all’ammissione dei
capi consegnati sarà valutata dall’A.T.C.;
I capi ritenuti non idonei ad insindacabile giudizio, saranno contestati immediatamente al titolare
della ditta o del delegato, e conseguentemente non conteggiati alla fine del pagamento; dovranno
essere sostituiti a cura e spese del fornitore, senza oneri per l’Ente, e saranno fatte salve le penali di
seguito riportate al punto 3 oltre il risarcimento di eventuali ulteriori danni.
2.1.8. Il controllo delle operazioni, della fornitura dovrà avvenire alla presenza dell’A.T.C. La cattura
dovrà avvenire non prima di 4 ore dalla data indicata dall’A.T.C. per la consegna della selvaggina
alla presenza di almeno di due componenti della commissione di verifica nominata dall’ATC.
3. Garanzie
3.1.1. Il fornitore aggiudicatario sarà chiamato a formalizzare, a garanzia delle obbligazioni assunte con il
contratto, apposita fideiussione bancaria o assicurativa per importo pari al 10% del valore del
contratto stesso, ovvero provvedere al deposito di assegno circolare intestato all’Ambito
Territoriale di Caccia num. 3 di Isernia, del medesimo valore, costituito nelle modalità previste
dell’art.93 del d.lgs. n 50/2016 e s.m.i.; Tale garanzia verrà svincolata entro 10 giorni dalla
attestazione di regolare esecuzione della fornitura.
3.1.2. Nella ipotesi disattesa e reietta che l’ATC, direttamente o su segnalazione, riscontrerà capi di
selvaggina non idonea ai requisiti richiesti dal presente bando, l’appaltatore avrà l’onere di
sostituzione entro dieci giorni, a proprie spese e onere, detti capi, oltre le penali e l’eventuale
risarcimento dell’ulteriore danno
3.1.3. L’A.T.C.3 di Isernia, di pieno diritto, incamererà le cauzioni qualora riscontri la non veridicità delle
dichiarazioni effettuate dalla ditta, fatto sempre salvo il risarcimento dell’Ulteriore danno.
3.1.4. L’A.T.C.3 di Isernia, o Il Veterinario Incaricato ASREM di pieno diritto, allo scarico potrà
richiedere il prelievo del siero o di qualsiasi altro di necessità ai fini dei controlli di profilassi
veterinaria.
3.1.5. Il mancato rispetto del rapporto di consegna di 1 Maschio e 2 Femmine sarà soggetto
all’applicazione di una penale di Euro 400,00 per ogni singolo caso; La mancata consegna al giorno
stabilito dall’ATC sarà sanzionata da una penale di euro 200,00 per ogni giorni di ritardo.
4. Durata e termini dell’esecuzione della fornitura
La su detta fornitura dovrà essere distribuita nelle quantità e nei territori dei comuni che verranno indicati
dall’A.T.C.3 in varie soluzioni e ripartizioni entro e non oltre la data sopra indicata
5. Elementi economici e criteri per la valutazione dei preventivi di offerta
5.1.1. Il prezzo di riferimento massimo previsto rispetto al quale formulare l’offerta, da intendersi come
base di confronto delle offerte per la fornitura in oggetto è determinato in Euro 15.000,00 iva oltre
iva di legge (quindicimila /oo euro iva esclusa); il criterio dell’offerta piu conveniente potrà vedere
compensazione con il miglior rapporto qualità/prezzo ove, in caso di sopralluoghi, il bene piu
costoso sia palesemente di migliore vitalità/adattabilità al territorio da ripopolare
6. Riscontro della congruità dei prezzi
L’accertamento della congruità dei prezzi offerti dalle imprese invitate alla consultazione può essere effettuato
dall’A.T.C. attraverso elementi di riscontro dei prezzi correnti dalle indagini di mercato, anche in momento
seguente alla fornitura
7. Aggiudicazione della fornitura
7.1. La fornitura sarà aggiudicata in seguito della consultazione, al soggetto che avrà offerto il minor prezzo
secondo quanto previsto dall’art. 95 comma 4 del d.lgs. 50/2016, con la compensazione di cui
all’articolo 5
7.2. L’A.T.C. si riserva di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta, ovvero di non
aggiudicarla a nessuno anche in caso di piu offerte.
7.3. L’A.T.C. per la verifica della fornitura in Oggetto nominerà una commissione composta da più
membri, che si riservano il diritto di effettuare successivamente all’aggiudicazione provvisoria
della gara, visita presso la ditta; senza obbligo di preavviso, si provvederà alla verifica tecnica
delle aree di cattura, alla visione della cattura nonché la qualità della selvaggina e
all’apposizione di appositi sigilli riconoscitivi. Qualora detta verifica sarà negativa non si
procederà alla sottoscrizione del contratto e si procederà all’aggiudicazione mediante
scorrimento.
8. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’INDAGINE DI MERCATO:
Gli operatori economici interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
2) iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio, per la specifica attività oggetto della
fornitura;
3) essere titolare di allevamento di selvaggina a scopo di ripopolamento, autorizzato ai sensi delle normative
vigenti.
4) Requisiti di capacità economica finanziaria di cui all’art. 83 comma 1 lettera a;b;c; del 80 D.Lgs. 50/2016
e s.m.i.; comprovato da idonea documentazione;
5) DURC regolare;
6) Dichiarazione antimafia
I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente Avviso, permanere per tutta la fase
di affidamento e per la fase esecutiva
9. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A
PARTECIPARE ALLA GARA
Gli operatori economici che intendono partecipare alla procedura in oggetto, devono far pervenire l’interesse alla
partecipazione alla gara esclusivamente a mezzo pec entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12.2.2022,
all’indirizzo: atc3@pec.it .
L’oggetto della pec dovrà contenere la dicitura: “Fornitura Fagiani da ripopolamento faunistico ATC3 Isernia”;
l’offerta dovrà indicare il costo unitario per ogni singolo capo, quello complessivo, iva esclusa, da esprimersi in
cifre e in lettere; nella pec dovrà inoltre aggiungersi “consapevole delle responsabilità morali e giuridiche, dichiaro di aver
letto il disciplinare, di accettarlo in ogni sua parte senza eccezioni, e dichiaro inoltre che sono in posizione regolare con l’antimafia,
non sono fallito, ho capacità economica finanziaria e professionale per impegnarmi alla fornitura, ho durc regolare e non ho ostacoli
giuridici per la fornitura. Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati nelle fotrme e nei modi pubblicati nella bacheca
dell’ATC3 isernia, limitatramente alla per le finalità connesse alla presente procedura. Allego copia del documento di riconoscimento
in luogo della firma autografa”
10. Non saranno prese in considerazioni offerte pervenute all’ATC successivamente al termine sopraindicato

11. NOTE
 E’ onere dei partecipanti consultare il sito internet www.atc3isernia.com, ove il presente avviso viene
pubblicato, per accertarsi di eventuali comunicazioni urgenti relative alle presenti procedure.
 L’ATC 3 Isernia si riserva la facoltà discrezionale di invitare alla gara ulteriori concorrenti.
 La partecipazione alla presente indagine di mercato non costituisce prova del possesso dei requisiti
generali richiesti per l’affidamento della fornitura in oggetto che dovranno essere dichiarati e verificati.
 L’offerta vincolerà TUTTI gli aspiranti venditori a fornire la merce proposta al prezzo indicato anche se
non risulteranno “aggiudicatari provvisori” e ciò fino a 10 giorni dopo la scadenza del bando, e ciò al
fine di garantire il ripopolamento dell’Ambito in caso di problemi con l’aggiudicatario
 Va scrupolosamente rispettata la normativa anticovid anche con riferimentoi ai dipendenti-subalterni;
 Va scrupolosamente rispettata la normativa inerente la oprevenzione dell’aviaria e di ogni altra malattia
trasmissibile, anche con riferimento alle modalità di trasporto.
ULTERIORI PRECISAZIONI: Il presente Avviso, finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce
affatto avvio di procedura amministrativa né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’ATC 3 Isernia
che sarà libera di avviare altre procedure. L’ATC 3 Isernia si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per
ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato e di intraprenderne altri, anche mediante
affidamento diretto, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa
I dati forniti verranno trattati, ai sensi del GDPR in materia, esclusivamente per le finalità connesse
all’espletamento delle procedure relative alla presente indagine di mercato.
Il RUP
Prof Antimo GATTA