Scorrimento Graduatoria d’ Accesso Cacciatori non residenti A.V. 2022-2023

I Cacciatori risultati ammessi dovranno  far pervenire entro e non oltre il termine perentorio del  25 ottobre 2022 alle ore 12: 00,  a brevi mano presso gli uffici dell’ATC 3 di Isernia siti presso la sede del palazzo Provinciale di Isernia al 2° piano in via Berta o mezzo mail pec all’ indirizzo atc3@pec.it  per la vidimazione del permesso;
  • l’attestazione in originale del Bonifico di  €. 168,00 (più €. 6,50 per spese postali qualora necessarie) da effettuarsi, soltanto in caso di ammissione, sul  Conto Corrente Bancario   IBAN : IT11 F083 2715 6000 0000 0000 845 ,codice BIC: ICRAITRRROM,  intestato a: AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Num 3 di Isernia, indicando, obbligatoriamente, la causale del versamento (Quota di Ammissione all’A.T.C. n. 3 di Isernia annata venatoria 2022-23);
  •  Unitamente al bonifico, depositare/ trasmettere  la copia della  documentazione  attestante la validità per l’esercizio venatorio  necessario per il ritiro dell’autorizzazione;

Giorni e orari di apertura della segreteria:

Lunedì  8:30 – 12:30 ; 15:00 – 17:30       Martedì 8:30 – 12:30 ;   Mercoledì  8:30 – 12:30  / 15:00 – 17:30  ;  Giovedì  8:30 – 12:30;

per  info  contattare lo 0865  441472

N.B gli orari possono subire variazioni secondo le disposizioni interne dell’ ente.

L’importo del bonifico bancario è finalizzato in base alle prospettive qui di seguito riportate:

  • a mezzo posta certificata email -pec , l’importo del versamento sara’ di € 168,00  (per chi è in possesso della posta certificata)
  • raccomandata a/r ,  l’importo del versamento sara’ di € 174,50   (comprensivo di spese postali)
  • a mano presso l’ufficio dell’a.t.c.  l’importo del versamento sara’ di € 168,00

La trasmissione dei permessi a mezzo posta A/R da parte dell’ Atc 3 Is deve essere richiesta  dall’interessato a solo a mezzo  posta mail certificata  all’indirizzo atc3@pec.it,  allegando la documentazione attestante la validità per l’esercizio venatorio, fermo restante il limiti di responsabilità dell’atc3 Is nella procedura di consegna da parte del vettore.

N.B:  non verranno rilasciati in alcun caso permessi in assenza della documentazione  attestante la validità per l’esercizio venatorio .

Si precisa che non farà fede la data del Bonifico per la vidimazione dei permessi.

Si precisa che non verranno accettate richiesta di trasmissione dei permessi a mezzo A/R e mail ordinaria.

 

Lazio
 

 

Nr. Cognome Nome
1 Santoro Giovanni*
2 Santodonato Giuseppe
3 Bartolomeo Mirko
4 Rea Palmerino
5 Piccolo Carmine
6 Pietrosanti Mauro
7 Siddera Giancarlo
8 Greco Gino
9 Evangelista Osvaldo
10 Petrucci Giorgio
11 Rezza Leonardo
12 Crocetta Paolo
13 Armonioso Fabio
14 D’adamo Tommaso
15 Iannarelli Massimo
16 Giannini Giorgio
17 Varlese Marco
18 Picca Maurizio
19 Angiolini Davide
20 Moretti Claudio
21 Riggi Stefano
22 Petrellese Vincenzo
23 Pavia Ivan
24 Mammucari Daniele
25 Maggi Angelo
26 Ierussi Paolo
27 Ferrari Fabio
28 Di Livio Graziano
29 Cocchieri Giuseppe
30 Ciccarelli Felice
31 Arci Emanuele
32 Monti Roberto
33 Imparato Gennaro
34 Sinopoli Giuseppe
35 Vecchi Bruno
36 Di Raimo Antonio
37 Pietrosanti Mauro
38 Grossi Giuseppe

 

Campania
 

 

Nr. Cognome Nome
1 Moretti Salvatore
2 Iannucci Raffaele
3 Passariello Claudio
4 Motta Domenico
5 Paduano Vincenzo
6 Grimaldi Giancarlo
7 Milicia Francesco
8 Paragliola Vincenzo
9 Di Bernardo Vincenzo
10 Di Fiore Francesco Saverio
11 Sorbo Gennaro
12 Capasso Giovanni
13 Argento Leonardo
14 Brancaccio Angelo
15 Apuzzo Gianluca
16 Piantieri Alfonso
17 Di Nallo Alessandro
18 Pilotti Luigi
19 Abategiovanni Giuseppe
20 D’agostino Vincenzo
21 D’onofrio Domenico
22 Bencivenga Michele
23 Casertano Giovanni
24 Monetti Francesco
25 Cerciello Antonio
26 Francavilla Fernando
27 Maddalena Mattia
28 Marrone Antonio
29 Palma Giovanni
30 Paone Errico
31 La Marca Carmine
32 Migliozzi Ciro
33 D’amodio Salvatore
34 Guerra Carlo
35 Carella Donato
36 Capuozzo Vittoria
37 America Fabio
38 Vinale Angelo
39 Valente Marcello
 Le Graduatorie sono in corso di redazione e aggiornamento a causa problemi tecnici di formattazionee potranno subire modifiche e integrazioni
* atto di riammissione della Regione Molise prot. nr. 178281/2022 del 25-10-2022 al prot ATC3 is nr. 379 del 25-10-2022
Chi si ritiene erroneamente escluso/danneggiato dall’estrazione può presentare, entro 30 giorni dalla pubblicazione, istanza di autotutela esclusivamente:
 a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
 brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
 a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
allegando a pena di inammissibilità sia una relazione dettagliata sulle proprie doglianze, con firma autografa, sia copia del proprio porto d’armi-caccia in corso di validità;
o l’elenco degli ammessi non sana eventuali errori/inadempienze di parte verso il Regolamento di ammissione e le altre leggi: il soggetto non in regola con il regolamento/legge (ad esempio: tardiva/mancante riconsegna del tesserino; non titolare
di diritto prioritario; etc) ma che per errore materiale del RUP è stato comunque indicato tra gli ammessi, ha l’obbligo di segnalare senza ritardi:
 a mezzo pec all’indirizzo atc3@pec.it;
 brevi manu, presso l’ATC3 Isernia;
 a mezzo R A/R: ATC3-Isernia, Palazzo della Provincia, 2 piano, via Berta, 86170 Isernia (IS);
l’errore per permettere l’assegnazione dell’accesso agli altri aventi diritto; resta inteso che in caso emergerà “l’attivazione in buona fede ma contro regolamento” del proprio accesso, seguirà comunque l’esclusione dalla graduatoria, con scorrimento della stessa, senza possibilità di richiedere risarcimenti/indennizzi/restituzione della quota già versata;
o se entro 7 giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi l’ammesso non avrà completato le procedure per l’accesso incluso il materiale ritiro dell’autorizzazione, l’ammesso perderà il diritto di accesso per l’annata in corso (articolo 15 del regolamento) e il suo posto sarà assegnato a riservisti;
b) tutti i rimanenti richiedenti “non estratti ma non esclusi” sono da considerarsi con ogni effetto “riservisti”.
Il che è verbale.
Isernia, 14-10-2022 IL RUP
PROF Antimo GATTA